Grande prova dei ragazzi di Maghelli a Fabriano. L’U18 Eccellenza torna a casa dalle Marche con una
maestosa prestazione e due punti importanti.
UNDER 18 ECCELLENZA - DNG, GIRONE F - SECONDA GIORNATA DI ANDATA
JANUS BK FABRIANO – BASKET RIMINI CRABS 66 – 100 (17 -27, 24 – 47, 44 – 70)
Crabs: Rosario Cruz 1 (0/1, 0/0, 1/2), Cesarini 0 (0/1, 0/0, 0/0), Del Fabbro 9 (1/2, 2/4, 1/2), Veroni 5 (1/2, 1/1, 0/0), Rossi 33 (14/21, 1/3, 2/6), Giorgi 2 (1/3, 0/0, 0/0), Ferrari 6 (3/3, 0/0, 0/1), Gamboni 0 (0/2, 0/0, 0/0), Mazzotti 13 (3/6, 2/5, 1/2), Tongue 13 (4/7, 0/3, 5/6), Maralossou 16 (7/12, 0/3, 2/2), Montanari 2 (1/2, 0/0, 0/0). All.: Maghelli, Luongo.
Janus: Conti M. 5, Galdelli 4, Pacini, Francavilla 12, Conti C. 8, Zepponi 11, Giusti, Cinti 2, Foscolo 6, Passarini 18. All.: Ciaboco, Panzini, Antonelli.
Arriva finalmente la
vittoria per l’Under 18, fisicità e intensità in difesa permettono di portare a casa la partita.
La gara comincia a favore della squadra di casa, Crabs un po’ distratti permettono a Fabriano di partire in vantaggio con un parziale di 6 a 0. È
Maralossou a dare la scossa alla squadra,
inchioda la schiacciata in contropiede per i primi due punti biancorossi. A metà del primo periodo la storia cambia. I Granchi mettono in campo una
difesa di qualità, si alza l’intensità di tutti i giocatori, arrivano punti direttamente dalle
palle recuperate, e si va alla prima sirena con un vantaggio di 10 punti (17-27).
La partita continua in favore dei Granchi, una buona difesa permette di
non subire canestri (in 10 minuti Fabriano mette a segno solo 7 punti), e il
contropiede biancorosso continua a fare male alla squadra di casa. All’intervallo lungo i Crabs sono avanti di 23 lunghezze (24-47).
Terzo periodo in fotocopia, ancora la
grande intensità in difesa è la chiave per fare male ai padroni di casa. Solo un leggero calo alla fine permette a Fabriano di mettere a segno qualche canestro.
La fine della partita scivola via tranquilla, un vantaggio cospicuo permette
grandi rotazioni. La partita si chiude con una tripla di
Veroni che accende così la cifra tonda sul tabellone.
Bella prestazione di tutti i ragazzi, ma non passa inosservata un’altra incredibile partita di
Filippo Rossi, che mette a referto
33 punti (oltre a 6 rimbalzi, 1 palla recuperata, 1 assist).
“Siamo partiti un po’ contratti, ma i ragazzi sono stati bravi a riprendersi subito.
La difesa ha fatto la differenza. Grande intensità e contropiedi veloci ci hanno permesso di portare a casa la vittoria.”
Coach Andrea Maghelli.
classifica