Onore alla Futurvirtus che porta a casa una vittoria più che meritata. Non esistono la fortuna e la sfortuna nello sport, ma a volte capita che vada tutto storto.
UNDER 14 ÉLITE –
GIRONE B –
QUARTA GIORNATA DI RITORNO
FUTURVIRTUS BOLOGNA –
CRABS 1947 95 –
46 (20 – 11, 45 – 22, 76 – 28)
Crabs: Rinaldi 14, Betti, Vandi, Veroni, Iacopino 3, Halili, Taurino 2, Tomasetig 9, Rastelli, Kimekwu 18. All.: Luongo, Vitali.
(ev) Sconfitta per l'Under 14 in casa della
Futurvirtus Bologna. Con tre uomini da quintetto indisponibili (
Baldisserri,
Macrelli e
Pacor), la squadra di
Coach Luongo viene subito messa sotto dalla reattiva formazione virtussina, per altro composta tutta da nati nel 2006.
Dopo un avvio frustrante, è un gioco da tre punti di
Rinaldi a scuotere i Granchietti dal torpore (8-3), ma la difesa dura ed asfissiante dei padroni di casa fa la differenza, costringendo i biancorossi a perdere tanti palloni.
Le difficoltà ad attaccare l'aggressiva difesa bolognese sarà un
leitmotiv della partita, con le
palle perse di Rimini che generano
facili contropiedi per la Futurvirtus. Nel secondo quarto Fiorentini e Bylyku scavano un solco sempre più profondo (30-13). Ma quando l'encefalogramma Crabs sembra ormai definitivamente piatto, sul finire del periodo c'è una bella reazione targata
Tomasetig, che si carica la squadra sulle spalle e con 9 punti personali di fila riporta un po' di fiducia tra i suoi compagni.
Evidentemente però non era proprio serata: dopo 1' del terzo quarto proprio
Tomasetig (che chiude con 9 punti e 5 rimbalzi) in uno scontro di gioco si rompe un dente ed è
costretto ad abbandonare la partita. A questo punto i Granchietti si sciolgono come neve al sole e lasciano strada libera ai padroni di casa di dilagare e incrementare il divario.
Ultimo quarto senza particolari emozioni sportive. Un sussulto proviene dal rinvenimento sul campo di gioco del dente di Tomasetig da parte di
Veroni, il quale poco dopo è però costretto ad uscire per una brutta storta alla caviglia. Anche un
Betti fin lì molto tonico è costretto a dare
forfait per un piccolo infortunio. Le giocate di
Rinaldi (14 punti e 8 recuperi) e qualche sprazzo di
Kimekwu (18 punti, 27 rimbalzi e 5 stoppate) possono servire solo a contenere il risultato finale.
classifica