Sconfitta maturata nei secondi finali per gli Under 16 regionali che cedono nel combattuto
derby con Santarcangelo.
UNDER 16 SILVER – GIRONE E – QUINTA GARA DI ANDATA
BASKET RIMINI CRABS 48 – 51 BASKET SANTARCANGELO (13 – 14, 30 – 31, 45 – 42)
Crabs: Del Fabbro 21, Frisoni 8, Gueli 0, Gazzoni 6, Iorio 0, Fantini 0, Piscaglia 7, Alessandrini 3, Civilla 0, Cancellieri 0, Protti 2, Pompili 1. Coach: Danilo Daccico, Ermes Vitali.
(ev) Under 16 sconfitti sul filo del rasoio al termine di un
derby molto combattuto. Inizio molto contratto da parte di entrambe le squadre (appena 3-2 dopo 5 minuti), poi finalmente il punteggio si muove con le due squadre che procedono comunque a braccetto. Un bel
floater di
Frisoni (8-6) ed un canestro di
Protti ben assistito da
Del Fabbro (13-11) tengono avanti i Crabs, ma gli Angels chiudono la frazione con tre punti che valgono il 13 a 14 di fine primo quarto.
Ospiti subito avanti anche nel secondo quarto, grazie ai tanti rimbalzi offensivi concessi da Rimini. Due triple consecutive di Rosetti spingono gli Angels sul 18-24, ma i Granchietti reagiscono con
Piscaglia e con un
Del Fabbro in piena
trance agonistica (25-26). Santarcangelo mantiene però sempre il vantaggio anche se minimo, perché una tripla di tabellone di
Piscaglia manda le squadra al riposo sul 30-31.
Al rientro dagli spogliatoi sono i Crabs a partire forte: trascinati dal solito
Del Fabbro (21 punti, 9 rimbalzi, 7 recuperi) e con i canestri di un ispirato
Gazzoni (6 punti, 3 rimbalzi) i biancorossi volano sul +6 (37-31). Vantaggio non capitalizzato, gli Angels replicano quasi subito agganciando il pareggio (37-37). Ancora emozioni nel finale di quarto ed altra tripla di tabellone di
Piscaglia (7 punti, 9 rimbalzi) per il 45-42 di fine periodo.
Ultimo quarto in cui le due squadre pagano la fatica e la tensione. Non si segna quasi mai, la partita resta in bilico nonostante i Crabs trovino un solo canestro su azione con
Frisoni (8 punti, 12 rimbalzi) e sbaglino tanti liberi (1/10 nell'ultimo quarto). A 40" dalla fine Pula approfitta di una distrazione difensiva e segna in sostanza il canestro della vittoria. I Granchietti non riescono a controbattere e devono dire addio al referto rosa (48-51).
classifica