In una gara dai continui sorpassi e controsorpassi, giocata da lottatori che volevano a tutti i costi la vittoria, è il
break finale a decretare il vincitore.
UNDER 15 ECCELLENZA – GIRONE UNICO – SESTA GARA DI ANDATA
BASKET RIMINI CRABS 68 – 76 VIS 2008 FERRARA (19 – 19, 37 – 36, 57 – 53)
Crabs: Rinaldi, Baschetti, Betti,
Stefanov 22, Borla, D'Agnano 20, Halili n.e., Macrelli, Tomasetig, Baldisserri 14, Gaeta n.e., Kimekwu 12. Coach: Gordan Firic, Ciro Luongo, Ermes Vitali.
(ev) L'Under 15 Eccellenza interrompe la serie di vittorie e non infrange il tabù casalingo (sempre vincente in trasferta ma mai nelle mura amiche) perdendo contro la Vis 2008 Ferrara, la quale dopo un inizio campionato pessimo, ora ha messo a segno a tre vittorie consecutive.
Partenza non brillante dei Granchietti, in attacco trovano grandi difficoltà nell'attaccare l'area mentre in difesa soffrono gli 1vs1 degli esterni. Una fiammata di
Stefanov e 4 punti di
Baldisserri valgono un parziale di 7-0 che vale il sorpasso (17-14), ma l'equilibrio regna comunque sovrano e gli ospiti agguantano la parità (19-19).
Partenza decisa dei Crabs ad inizio secondo quarto: un altro parziale di 7-0, questa volta propiziato da
Kimekwu e da
D'Agnano trascina i riminesi fino al 26 a 19.
Time-out di coach Bottoni e pronta replica degli ospiti che piazzano un controparziale di 9 a 0 mettendo a segno un nuovo sorpasso (27-28). La Vis prova la fuga ma viene fermata da una tripla di
Stefanov e da un recupero più contropiede a tutto campo di
D'Agnano: si va al riposo sul 37-36.
Il terzo quarto inizia subito con un
break ospite (39-43) ma la reazione di Rimini non si fa attendere e con una tripla di
Stefanov (22 punti) si ritorna in parità (43-43).
D'Agnano con un gioco da 3 punti porta avanti i Crabs che ora sembrano in grado di controllare la partita, attestandosi su un vantaggio di 4/5 punti che viene conservato fino alla terza sirena (57-53).
Ma nell'ultima frazione succede l'irriparabile: inizio disastroso dei biancorossi con 4 palle perse consecutive. La Vis ne approfitta piazzando il sorpasso (59-60). Ora sono gli ospiti ad avere l'inerzia della partita. Rimini si aggrappa a
D'Agnano (20 punti, 12 rimbalzi) e a
Baldisserri (14 punti, 12 rimbalzi) che insieme firmano l'ultimo vantaggio di Rimini (66-65). Ferrara cattura qualsiasi rimbalzo offensivo e firma il 68-71 con 1:30 da giocare. I Granchietti perdono un po' di lucidità e cercano a tutti i costi la tripla del pareggio, sparando però a salve. La formazione ferrarese trova il +8 a 40" dal termine e chiude di fatto la contesa.
Trasferta non semplice domenica mattina, che vedrà i Granchietti impegnati a Bologna per la sfida con la Fortitudo.
classifica