Una partita dalla
doppia faccia: primo tempo molto equilibrato, che dopo 20 minuti vede i
Granchi in vantaggio di 2 punti; ma in avvio di ripresa sono i padroni di casa a conquistare un significativo vantaggio, i riminesi recuperano
fino al -4, poi le forze vengono meno e devono accettare l’inevitabile.
UNDER 15 ECCELLENZA – GIRONE UNICO – SETTIMA GARA DI ANDATA
FORTITUDO BOLOGNA 88 – 70 BASKET RIMINI CRABS (20 – 17, 37 – 39, 61 – 51)
Crabs: Rinaldi 2 (0/1, 0/0, 2/7), Baschetti 0 (0/0, 0/1, 0/0), Betti 0 (0/0, 0/0, 0/0), Stefanov n.e., Borla 0 (0/3, 0/0, 0/0), D'Agnano 29 (12/19, 0/1, 5/9), Halili 0 (0/0, 0/0, 0/0), Macrelli 0 (0/0, 0/0, 0/2), Tomasetig 3 (1/4, 0/0, 1/2), Baldisserri 28 (11/19, 0/2, 6/11), Gaeta n.e., Kimekwu 8 (2/10, 0/4, 4/11). Coach: Ciro Luongo, Gordan Firic.
Partenza un po’ contratta da parte dei riminesi che subiscono nella metà campo difensiva senza riuscire ad essere efficaci in quella offensiva. Ci vuole un po’ di tempo prima di affondare un colpo, ma
Baldisserri e
Tomasetig finalmente si sbloccano e dopo 5 minuti il risultato recita 14 a 9. In difesa
le maglie si stringono mentre in attacco ci pensa ancora
Nicolò Baldisserri (28 punti, 12 rimbalzi e 8 falli subiti) a ridurre lo svantaggio a sole 3 lunghezze al suono della prima sirena.
Nella seconda frazione
l’inerzia passa completamente nelle
mani biancorosse che trovano in
Francesco D’Agnano (29 punti, 8 rimbalzi, 7 falli subiti, 7 palle recuperate, 1 stoppata e 1 assist) e
Nicolò Baldisserri due
armi micidiali, con le quali i Crabs passano finalmente in vantaggio; ma la Effe è una
squadra tosta e riesce a mantenersi a galla, diminuendo il divario a soli 2 punti.
Un avvio di
ripresa thriller per i riminesi, che sbagliano tre semplici appoggi al tabellone mentre subiscono
le iniziative bolognesi senza riuscire a contrapporsi. Un parziale di 12 a 0 getta i giovani Granchi nello sconforto, ma i ragazzi di
Coach Luongo e
Coach Firic rialzano immediatamente la testa, e a 4:53 il tabellone dice 46 a 44. La
stanchezza inizia a farsi sentire, molti ragazzi hanno affrontato la
Virtus Bologna nemmeno 24 ore prima, nella sfida dell’
Under 16 Eccellenza, finita dopo un tempo supplementare, e ora
le energie iniziano a venir meno.
Nei primi minuti dell’ultimo quarto i Granchi ci provano ancora un’ultima volta,
riducono il distacco fino al -4, poi però la
lucidità in attacco svanisce e la difesa inizia a rallentare lasciando spazio alle penetrazioni bolognesi, che ne approfittano per chiudere definitivamente la gara.
Un po’ di rammarico per una gara che avrebbe potuto avere un
epilogo differente, ma che alla fine vede uscire dal campo i bolognesi con la vittoria stretta nelle mani. Nonostante la sconfitta ci sono
buone notizie in casa Crabs che dovrebbero recuperare presto
Stefanov, mentre si allungano i tempi di recupero per
l’infortunato Gaeta.
“I ragazzi hanno dato
prova di carattere, sebbene le difficoltà incontrate siano state diverse, siamo
sempre rimasti attaccati alla partita, riuscendo anche ad andare in vantaggio. Non siamo però riusciti a
conquistarci un margine di sicurezza e quando nel finale abbiamo
finito la benzina, abbiamo lasciato ai nostri avversari la possibilità di portare a casa la vittoria.
” Coach Ciro Luongo
classifica